IL NETWORK.
Qui sotto puoi trovare tutti i professionisti
che fanno parte del Network AnthroposNet.
I SERVIZI.
Qui trovi i servizi offerti dopo aver effettuato l'accesso al Network AnthoposNet.
Offriamo formazione continua in medicina Integrata e supporto
a professionisti e medici che l'utilizzano i nostri servizi.
Nel menu' in alto alla sezione corsi troverai tutte le date

vedi un esempio +
Anthropos TEST
Anthropos TEST costituisce un'analisi approfondita dei rapporti antropometrici che indicano trend fisiologici importanti come la malattia metabolica e la predisposizione a disturbi cardiovascolari come validato da attuali ricerche scientifiche internazionali.

Vedi un esempio +
RSP TEST
L’analisi della qualità dell’ambiente elettronico interno è oggi possibile grazie alla metodologia di Analisi Radio Spettro Fotometrica. L’analisi permette di definire tramite risonanza su tessuto campione diversi parametri statistici di Equilibrio fasico come lo stato di stress globale.

In arrivo +
Genomic TEST
Tramite il sequenziamento si muovono i primi veri passi sulla medicina altamente personalizzata basata sull'analisi di caratteristiche genetiche specifiche e indicanti i percorsi terapeutici migliori.

In arrivo +
Semeiotica SSR
La Semeiotica dei Sistemi di Regolazione è un approccio innovativo alla diagnosi e alla terapia in medicina integrata, si possono quindi diagnosticare in maniera integrata e spesso strumentale svariati tipi di disturbi che fino ad ora non erano contemplati.
Il sito ANTHROPOSNET.
AnthroposNet e' un portale web ispirato all'utilizzo della Medicina Network in tutte le sue forme.
Nella forma più macroscopica la Medicina Network mira all'integrazione di specialisti operanti in settori diversi ma interconnessi delle professioni mediche.
In AnthroposNet vengono utilizzati due concetti innovativi e fondamentali per lo sviluppo delle scienze:
1. Crowd research
2. Medicina personalizzata
La ricerca "crowd" si propone come la soluzione all'aumento di dati statistici disponibili e che necessitano di un maggior numero di sistemi di computazione e di intelligenza collettiva.
La personalizzazione si presenta da ormai 20 anni in medicina come un'altro argomento di estrema efficacia negli approcci predittivi, preventivi e prognostici ma ha fino ad ora avuto il limite della computazione della mole di dati relativi alla possibilità di personalizzazione come il clima in cui un individuo vive e le sue variazioni, il tasso stimato di inquinanti, l'età in relazione al gruppo etnico e alla epidemiologia, la somma di farmaci ed operazioni chirurgiche, la dieta e molti altri fattori influenzanti la globalità della persona.
Grazie ai moderni strumenti di computazione informatica AnthroposNet® si propone come sistema di elaborazione intelligente di dati tratti dalla computazione umana.
Un metodo di screenging offerto attualmente in AnthroposNet® è Anthropos TEST ossia un innovativo
metodo di misura antropometrica e di anatomia quantitativa.
La somma dei rapporti e delle misure antropometriche rilevate genera un insieme di indicatori o markers di salute soggettiva secondo i principi della medicina personalizzata.
Il report generato in base all'età e alle misure del soggetto fornisce indicazioni personalizzate riguardo al metabolismo, alle funzioni neuroedocrine del soggetto, all'alimentazione indicata, al trattamento manuale e fornisce un metodo ripetibile di test delle variazioni di indici corporei come il rapporto WHR o di vita-fianchi, di HWR o rapporto altezza (attualmente validati come marker predittori di malattia metabolica) e molti altri ad alta specificità.
Nel metodo di ricerca scientifica potremo quindi anche computare quali tipologie morfo-strutturali sono più soggette a determinati rischi o più responsivi a dati protocolli di trattamento.
AntrhoposNet promuove inoltre progetti di ricerca che con la filosofia crowd possono fornire risultati notevolmente accelerati rispetto ai modelli standard.
PERCHE SCEGLIERCI
- 20 anni di esperienza sulla ricerca Internazionale di medicina Integrata.
- Risultati riproducibili.
- Continua Innovazione.
- Formazione e supporto per nostri servizi.
Il pensiero umano non può computare migliaia di sovrapposizioni di dati come le predisposizioni patologiche in base all'età e alla genetica, i trigger ambientali, le variazioni climatiche, le interazioni farmacologiche e alimentari tutto allo stesso tempo!
Una rete studiata per prelevare e analizzare questi dati invece può svolgere esattamente questo compito e fornire dati preziosi ad un medico o specialista e inoltre connettere i vari operatori in un tuttuno terapeutico privo di ridondanze limitando errori di percorso.
Ecco perchè AnthroposNet può veramente diventare un aiuto costante e presente, un'assitente mirato in grado di generare consigli o elaborazioni basate su dati reali e specificabili da ulteriori indagini o esami clinici.
Il fatto che i dati vengano analizzati e prelevati in ambiti "clusterizzati" ossia per specialità o competenza, fornisce inoltre una interdipendenza ed una affidabilità interoperatore che supera la somma delle parti ossia permette una vera integrazione delle specialità fornendo quanto stimato necessario nel modo più adatto al caso e alle necessità geografiche e logistiche.
Nel suo testo brillante libro "Link" edito in Italia da Einaudi Le scienze, l'autore Albert Laszlo Barbasi spiega semplicemente l'importanza delle reti e afferma che "le reti domineranno il nuovo secolo a livelli molto più ampi di quanto siamo per ora disposti a riconoscere e forgeranno le linee fondamentali della nostra visione del mondo nei tempi a venire".
PERCHE' ACCEDERE AL NETWORK.

Crowd Research
- Crowd Research
- Casistica integrata
- Hub Ricerca Internazionale
- Condivisione continua
- Ricerca aperta
- Integrazione delle specialità

Sistema Intelligente
- Algoritmi avanzati
- Machine learning
- Modelli Evidence Based
- ricerca peer-reviewed
- Condivisione patterns

Condivisione
- Condividere casi clinici deidentificati
- Valutazione dei propri trattamenti
- Valutazione dei trattamenti in ambito specifico
- Gestione dei propri casi con professionisti
- Identificazione specialisti in ambito specifico

Classificazione integrata pazienti
- Classificazione paziente
- Cartelle cliniche integrate
- Classificazione Antropometrica
- Regimi alimentari
- Indici corporei
- Trattamenti fisici

Follow up pazienti
- Notifiche al paziente
- Notifiche al professionista
- Notifiche estratte dai dati del paziente
- Notifiche personalizzate
- Gestione appuntamenti

File/profilo integrato paziente
- Upload documenti
- Integrazione profilo paziente
- Inserimento dei dati negli algoritmi predittivi
- Gestione consenso informato
- Gestione privacy
AnthroposNet è il sistema più avanzato disponibile
di ricerca antropometrica basato su 20 anni di esperienze statistiche
“Software eccezionale per la gestione dei miei pazienti! Questo software mi ha messo a disposizione TEST non reperibili altrove che mi hanno dato un infinità di dati, permettendomi di avere una situazione completa dello stato del paziente”
A.B. // Fisioterapista
“Questo Software mi ha permesso di creare una rete con altri professionisti dandomi la possibilità di condividere casi con professionisti specializzati in ambito specifico per un consulto rapido. Da quando utilizzo questo sistema ho la certezza che i mie pazienti siano seguiti al meglio!”
A.L. // Medico
“Da tempo cercavo una rete in ambito medico capace di analizzare in modo intelligente informazioni, generando analisi statistiche essenziali in ambito medico preventivo. Un singolo professionista non può analizzare migliaia di dati come predisposizioni patologiche, età, genetica, ambiente, clima, interazioni farmacologiche e alimentari allo stesso tempo. Questo strumento offre veramente quello che mancava nella Medicina Integrata.”
M.Z. // Medico
“Da quando utilizzo Il Test RSP per i miei clienti, ho notato un miglioramento dello stato generale, dello stile di vita dovuto a un’alimentazione più consapevole e dei sintomi lamentati. Ora con AnthroposNet ho un quadro generale molto più ampio perché i risultati sono inseriti in un sistema intelligente, inoltre mi avvisa quando il paziente deve essere contattato o quando ci possono essere dei disturbi dovuti a cambiamenti climatici o stagionali. Davvero ben fatto!”
P.M. // Medico Agopuntore
“La possibilità di seguire i pazienti in modo personalizzato tramite un sistema di notifiche personalizzate o generate dal sistema che le estrae dai dati del paziente tramite speciali algoritmi predittivi, la trovo una funzione geniale e indispensabile per poter gestire in modo professionale i miei clienti.”
R.M. // Osteopata
“Utilizzando l’analisi Antropometrica riesco ad avere un quadro molto approfondito dei mie pazienti avendo a disposizione dati molto importanti come la Morfologia, Neuro Endocrino, Metabolismo, Rischi, Trattamenti manuali, Agopuntura, Adattamento climatico, Alimentazione, Integrazione alimentare, Esercizi fisici, tutti questi dati per me sono veramente indispensabili e mi permettono un approccio con i pazienti molto più approfondito. Grazie!”
L.G. // Fisioterapista
COME ACCEDERE AL NETWORK.
ACCOUNT
Network AnthroposNet®: offre la possibilità tramite la registrazione nel pulsante Accedi al network o Prova gratis e dopo nostra verifica dei requisiti, di utilizzare i nostri Servizi tramite acquisto di crediti prepagati o pacchetti di abbonamento dedicati.
CREDITI
In sito offre i propri servizi nell'account Network AnthroposNet® tramite la modalità di pagamento in crediti (1 credito = 1€) per dare la possibilità ai professionisti di avere un unico conto e la libertà di poter operare in modo integrato a tutti i servizi offerti.
ABBONAMENTI
In sito AnthroposNet® offre la possibilità agli utenti con account Network AnthroposNet® verificato di acquistare abbonamenti per rendere ancora più libero l'utilizzo dei servizi

ISCRIZIONE
Clicca su accedi al network o prova gratis, registrati inserendo i tuoi dati per accedere alla pagina del Network AnthroposNet®.

ACCESSO
Se sei già registrato clicca su accedi al network ed effettua il login per accedere alla pagina del Network AnthroposNet®.
ATTIVAZIONE
Il tuo account deve essere attivato, appena avremo verificato i tuoi dati ti invieremo una mail di conferma.
LA REGISTRAZIONE E' COMPLETAMENTE GRATUITA E INOLTRE AVRAI L'OPPORTUNITA' DI PROVARE GRATIS IL TEST ANTROPOMETRICO
AnthroposNet® è studiato per offrire agli specialisti uno strumento capace di computare migliaia di sovrapposizioni di dati come le predisposizioni patologiche in base all'età e alla genetica, i trigger ambientali, le variazioni climatiche, le interazioni farmacologiche e alimentari tutto allo stesso tempo!
[A.Garoli] AnthroposNET e ESPOSOMICA
- Categoria: Esposomica
- Pubblicato: Giovedì, 24 Marzo 2016 00:05
Da qualche anno ormai si parla di Esposomica ma poco si conosce delle sue grandi applicazioni e dei benefici che può apportare alle popolazioni.
Exposomics, è un monumentale progetto di nuova epidemiologia ambientale, finanziato per quattro anni dalla Commissione europea per 8,7 milioni di euro.
Il consorzio di ricerca è composto da 12 partner e guidato dall'Imperial College di Londra (fra gli altri lo IARC di Lione e il CREAL di Barcellona) che ha iniziato un metodo rivouzionario nel modo di misurare le esposizioni ambientali e correlarle agli stati fisiologici umani, in particolare le malattie.
Esistono reali associazioni fra PCB e alcune forme di linfoma, tra arsenico ambientale e patologie tiroidee e tra elementi multipli come benzene associato a esposizione solare Uv in relazione a melanomi.
Il termine esposoma è stato coniato per la prima volta da Christopher Wild, direttore dello IARC di Lione, in un articolo apparso su CEBP nel 2005 (“Complementing the Genome with an Exposome: the Outstanding Challenge of Environmental Exposure Measurement in Moleculare Epidemiology”).
L’Esposoma è quindi come una mappa o una somma delle esposizioni di un soggetto per una vita intera, dal concepimento alla morte.
In questa lista sono comprese tutte le interazioni con l'ambiente e lo stile di vita (alimentazione, alcol, esercizio fisico, fumo, stress ecc.)
Si pensa appunto che la somma di esposizioni e stili di vita diversi lascino su ogni individuo una “firma molecolare” o risultante di tutti gli effetti.
Con una vasta ricerca i Genome Wide Association Studies, analizzano geni e reazioni di essi alle esposizioni per scoprire biomarcatori, che possono mostrare mutazioni epigenetiche.
L’esposomica sarà parte integrante del progetto AnthroposNET: Human Computation Project, proprio perché con approccio top-down sarà in grado di associare statisticamente sintomi e malattie a variazioni fisiche degli individui esaminati.
Da questo stanno emergendo bio-marcatori e le principali malattie croniche, di cui si sospetta ormai da tempo una robusta radice nelle esposizioni ambientali.
Tramite questo modello unificato della patogenesi troviamo la vera potenza dei tempi attuali ossia la computazione olistica e globale.
Daily dose of toxics to be tracked
AnthroposNET stà attualmente collaborando ad una ricerca per la creazione di sensori in tempo reale dello stato ambientale.
Mettere infatti in relazione malattie, polimorfismi e qualità fisiche individuali come peso circonferenza dei fianchi, qualità dei tessuti come capelli e cute di migliaia di individui sta aprendo le porte ad un nuovo modo di fare ricerca.
Exposomics segue 13 diverse coorti di individui caratterizzate da fasce di età diverse (dalla vita in utero alla terza età) per arrivare a una visione ampia e dinamica dell'esposizione ambientale (all'inquinamento outdoor e indoor, a pesticidi, cosmetici e altri prodotti chimici, a stili alimentari, abitativi, di mobilità ecc.).
Gli scopi di questi progetti inizialmente saranno a grandi linee 3:
1 E’ importantissimo generare conoscenza dell’eziologia ambientale delle malattie che è attualmente pressochè nulla (quante persone portatrici di sintomi e malattie possono sapere che queste nascono da fattori tossici ambientali anche andando in un ospedalli oggi giorno?)
2 E’ vitale identificare in modo specifico i contaminanti più patogenici per la salute pubblica e i loro effetti in vari tipi di organismi, uomini, donne, bambini, infanti ecc. in modo da poter elaborare nuove leggi e regolamenti per ridurne le emissioni.
3 E’ necessario creare una medicina personalizzata studiata per predire e prevenire le malattie intervenendo sugli individui in base al loro tipo di predisposizione e suscettibilità ambientale.
Tossine ambientali come stati di stress e alimentazione possono tradursi in cambiamenti genetici.
Un anno di stress intenso con elevazione del cortisolo può danneggiare criticamente un individuo mentre può lasciarne indenne un altro (reazione soggettiva allo stress).
Questo progetto è una vera e propria nuova forma di scienza computazionale che in breve tempo potrà ricondurre ai rapporti tra realtà meno tangibili come lo stato mentale o episodi ricorsivi della vita assieme a formule per la salute individuale.
Le malattie più diffuse come malattie cardiovascolari, cancro, malattie neurodegenerative hanno per gli esperti di esposomica, ovvie cause gene-ambiente.
AnthroposNET si propone come strumento futuro di bio-monitoraggio, l’unico in grado di prendere nota di eventi significativi e correlarli istantaneamente ad eventi locali come il clima, personali come un trasloco o una malattia e mondiali come l’evento Cernobyl del 1986 o di Fukushima nel 2011.
Da anni ormai sono in corso ricerche ad ampio raggio come il Millennium Cohort Study del Dipartimento della difesa statunitense (circa 150.000 individui screenati) o di trial del National cancer Institute americano (come il Prostate, Lung, Colorectal and Ovarian cancer screening Trial.)
Da consorzi e studi world wide si possono già notare segni molecolari come il diverso profilo dei micro-RNA in fumatori e non-fumatori, o degli studi di associazione fra esposoma e metaboloma nel Parkinson (vedi The Exposome: A powerful Approach for Evaluating Environmental Exposures and Their Influences on Human Diseases, The National Academies, USA).
AnthroposNet® Research Team