IL NETWORK.
Qui sotto puoi trovare tutti i professionisti
che fanno parte del Network AnthroposNet.
I SERVIZI.
Qui trovi i servizi offerti dopo aver effettuato l'accesso al Network AnthoposNet.
Offriamo formazione continua in medicina Integrata e supporto
a professionisti e medici che l'utilizzano i nostri servizi.
Nel menu' in alto alla sezione corsi troverai tutte le date

vedi un esempio +
Anthropos TEST
Anthropos TEST costituisce un'analisi approfondita dei rapporti antropometrici che indicano trend fisiologici importanti come la malattia metabolica e la predisposizione a disturbi cardiovascolari come validato da attuali ricerche scientifiche internazionali.

Vedi un esempio +
RSP TEST
L’analisi della qualità dell’ambiente elettronico interno è oggi possibile grazie alla metodologia di Analisi Radio Spettro Fotometrica. L’analisi permette di definire tramite risonanza su tessuto campione diversi parametri statistici di Equilibrio fasico come lo stato di stress globale.

In arrivo +
Genomic TEST
Tramite il sequenziamento si muovono i primi veri passi sulla medicina altamente personalizzata basata sull'analisi di caratteristiche genetiche specifiche e indicanti i percorsi terapeutici migliori.

In arrivo +
Semeiotica SSR
La Semeiotica dei Sistemi di Regolazione è un approccio innovativo alla diagnosi e alla terapia in medicina integrata, si possono quindi diagnosticare in maniera integrata e spesso strumentale svariati tipi di disturbi che fino ad ora non erano contemplati.
Il sito ANTHROPOSNET.
AnthroposNet e' un portale web ispirato all'utilizzo della Medicina Network in tutte le sue forme.
Nella forma più macroscopica la Medicina Network mira all'integrazione di specialisti operanti in settori diversi ma interconnessi delle professioni mediche.
In AnthroposNet vengono utilizzati due concetti innovativi e fondamentali per lo sviluppo delle scienze:
1. Crowd research
2. Medicina personalizzata
La ricerca "crowd" si propone come la soluzione all'aumento di dati statistici disponibili e che necessitano di un maggior numero di sistemi di computazione e di intelligenza collettiva.
La personalizzazione si presenta da ormai 20 anni in medicina come un'altro argomento di estrema efficacia negli approcci predittivi, preventivi e prognostici ma ha fino ad ora avuto il limite della computazione della mole di dati relativi alla possibilità di personalizzazione come il clima in cui un individuo vive e le sue variazioni, il tasso stimato di inquinanti, l'età in relazione al gruppo etnico e alla epidemiologia, la somma di farmaci ed operazioni chirurgiche, la dieta e molti altri fattori influenzanti la globalità della persona.
Grazie ai moderni strumenti di computazione informatica AnthroposNet® si propone come sistema di elaborazione intelligente di dati tratti dalla computazione umana.
Un metodo di screenging offerto attualmente in AnthroposNet® è Anthropos TEST ossia un innovativo
metodo di misura antropometrica e di anatomia quantitativa.
La somma dei rapporti e delle misure antropometriche rilevate genera un insieme di indicatori o markers di salute soggettiva secondo i principi della medicina personalizzata.
Il report generato in base all'età e alle misure del soggetto fornisce indicazioni personalizzate riguardo al metabolismo, alle funzioni neuroedocrine del soggetto, all'alimentazione indicata, al trattamento manuale e fornisce un metodo ripetibile di test delle variazioni di indici corporei come il rapporto WHR o di vita-fianchi, di HWR o rapporto altezza (attualmente validati come marker predittori di malattia metabolica) e molti altri ad alta specificità.
Nel metodo di ricerca scientifica potremo quindi anche computare quali tipologie morfo-strutturali sono più soggette a determinati rischi o più responsivi a dati protocolli di trattamento.
AntrhoposNet promuove inoltre progetti di ricerca che con la filosofia crowd possono fornire risultati notevolmente accelerati rispetto ai modelli standard.
PERCHE SCEGLIERCI
- 20 anni di esperienza sulla ricerca Internazionale di medicina Integrata.
- Risultati riproducibili.
- Continua Innovazione.
- Formazione e supporto per nostri servizi.
Il pensiero umano non può computare migliaia di sovrapposizioni di dati come le predisposizioni patologiche in base all'età e alla genetica, i trigger ambientali, le variazioni climatiche, le interazioni farmacologiche e alimentari tutto allo stesso tempo!
Una rete studiata per prelevare e analizzare questi dati invece può svolgere esattamente questo compito e fornire dati preziosi ad un medico o specialista e inoltre connettere i vari operatori in un tuttuno terapeutico privo di ridondanze limitando errori di percorso.
Ecco perchè AnthroposNet può veramente diventare un aiuto costante e presente, un'assitente mirato in grado di generare consigli o elaborazioni basate su dati reali e specificabili da ulteriori indagini o esami clinici.
Il fatto che i dati vengano analizzati e prelevati in ambiti "clusterizzati" ossia per specialità o competenza, fornisce inoltre una interdipendenza ed una affidabilità interoperatore che supera la somma delle parti ossia permette una vera integrazione delle specialità fornendo quanto stimato necessario nel modo più adatto al caso e alle necessità geografiche e logistiche.
Nel suo testo brillante libro "Link" edito in Italia da Einaudi Le scienze, l'autore Albert Laszlo Barbasi spiega semplicemente l'importanza delle reti e afferma che "le reti domineranno il nuovo secolo a livelli molto più ampi di quanto siamo per ora disposti a riconoscere e forgeranno le linee fondamentali della nostra visione del mondo nei tempi a venire".
PERCHE' ACCEDERE AL NETWORK.

Crowd Research
- Crowd Research
- Casistica integrata
- Hub Ricerca Internazionale
- Condivisione continua
- Ricerca aperta
- Integrazione delle specialità

Sistema Intelligente
- Algoritmi avanzati
- Machine learning
- Modelli Evidence Based
- ricerca peer-reviewed
- Condivisione patterns

Condivisione
- Condividere casi clinici deidentificati
- Valutazione dei propri trattamenti
- Valutazione dei trattamenti in ambito specifico
- Gestione dei propri casi con professionisti
- Identificazione specialisti in ambito specifico

Classificazione integrata pazienti
- Classificazione paziente
- Cartelle cliniche integrate
- Classificazione Antropometrica
- Regimi alimentari
- Indici corporei
- Trattamenti fisici

Follow up pazienti
- Notifiche al paziente
- Notifiche al professionista
- Notifiche estratte dai dati del paziente
- Notifiche personalizzate
- Gestione appuntamenti

File/profilo integrato paziente
- Upload documenti
- Integrazione profilo paziente
- Inserimento dei dati negli algoritmi predittivi
- Gestione consenso informato
- Gestione privacy
AnthroposNet è il sistema più avanzato disponibile
di ricerca antropometrica basato su 20 anni di esperienze statistiche
“Software eccezionale per la gestione dei miei pazienti! Questo software mi ha messo a disposizione TEST non reperibili altrove che mi hanno dato un infinità di dati, permettendomi di avere una situazione completa dello stato del paziente”
A.B. // Fisioterapista
“Questo Software mi ha permesso di creare una rete con altri professionisti dandomi la possibilità di condividere casi con professionisti specializzati in ambito specifico per un consulto rapido. Da quando utilizzo questo sistema ho la certezza che i mie pazienti siano seguiti al meglio!”
A.L. // Medico
“Da tempo cercavo una rete in ambito medico capace di analizzare in modo intelligente informazioni, generando analisi statistiche essenziali in ambito medico preventivo. Un singolo professionista non può analizzare migliaia di dati come predisposizioni patologiche, età, genetica, ambiente, clima, interazioni farmacologiche e alimentari allo stesso tempo. Questo strumento offre veramente quello che mancava nella Medicina Integrata.”
M.Z. // Medico
“Da quando utilizzo Il Test RSP per i miei clienti, ho notato un miglioramento dello stato generale, dello stile di vita dovuto a un’alimentazione più consapevole e dei sintomi lamentati. Ora con AnthroposNet ho un quadro generale molto più ampio perché i risultati sono inseriti in un sistema intelligente, inoltre mi avvisa quando il paziente deve essere contattato o quando ci possono essere dei disturbi dovuti a cambiamenti climatici o stagionali. Davvero ben fatto!”
P.M. // Medico Agopuntore
“La possibilità di seguire i pazienti in modo personalizzato tramite un sistema di notifiche personalizzate o generate dal sistema che le estrae dai dati del paziente tramite speciali algoritmi predittivi, la trovo una funzione geniale e indispensabile per poter gestire in modo professionale i miei clienti.”
R.M. // Osteopata
“Utilizzando l’analisi Antropometrica riesco ad avere un quadro molto approfondito dei mie pazienti avendo a disposizione dati molto importanti come la Morfologia, Neuro Endocrino, Metabolismo, Rischi, Trattamenti manuali, Agopuntura, Adattamento climatico, Alimentazione, Integrazione alimentare, Esercizi fisici, tutti questi dati per me sono veramente indispensabili e mi permettono un approccio con i pazienti molto più approfondito. Grazie!”
L.G. // Fisioterapista
COME ACCEDERE AL NETWORK.
ACCOUNT
Network AnthroposNet®: offre la possibilità tramite la registrazione nel pulsante Accedi al network o Prova gratis e dopo nostra verifica dei requisiti, di utilizzare i nostri Servizi tramite acquisto di crediti prepagati o pacchetti di abbonamento dedicati.
CREDITI
In sito offre i propri servizi nell'account Network AnthroposNet® tramite la modalità di pagamento in crediti (1 credito = 1€) per dare la possibilità ai professionisti di avere un unico conto e la libertà di poter operare in modo integrato a tutti i servizi offerti.
ABBONAMENTI
In sito AnthroposNet® offre la possibilità agli utenti con account Network AnthroposNet® verificato di acquistare abbonamenti per rendere ancora più libero l'utilizzo dei servizi

ISCRIZIONE
Clicca su accedi al network o prova gratis, registrati inserendo i tuoi dati per accedere alla pagina del Network AnthroposNet®.

ACCESSO
Se sei già registrato clicca su accedi al network ed effettua il login per accedere alla pagina del Network AnthroposNet®.
ATTIVAZIONE
Il tuo account deve essere attivato, appena avremo verificato i tuoi dati ti invieremo una mail di conferma.
LA REGISTRAZIONE E' COMPLETAMENTE GRATUITA E INOLTRE AVRAI L'OPPORTUNITA' DI PROVARE GRATIS IL TEST ANTROPOMETRICO
AnthroposNet® è studiato per offrire agli specialisti uno strumento capace di computare migliaia di sovrapposizioni di dati come le predisposizioni patologiche in base all'età e alla genetica, i trigger ambientali, le variazioni climatiche, le interazioni farmacologiche e alimentari tutto allo stesso tempo!
Typography and other Html elements
- Categoria: Site Content
- Pubblicato: Giovedì, 21 Marzo 2013 09:38
Welcome to Kallyas Joomla Template, a wonderful and premium product for multipurpose websites
Headings
All HTML headings, <h1>
through <h6>
are available.
h1. Heading 1
h2. Heading 2
h3. Heading 3
h4. Heading 4
h5. Heading 5
h6. Heading 6
Body copy
Bootstrap's global default font-size
is 13px, with a line-height
of 19px. This is applied to the <body>
and all paragraphs. In addition, <p>
(paragraphs) receive a bottom margin of half their line-height (10px by default).
Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula.
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec ullamcorper nulla non metus auctor fringilla. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Donec ullamcorper nulla non metus auctor fringilla.
Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.
<p>...</p>
Lead body copy
Make a paragraph stand out by adding .lead
.
Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Duis mollis, est non commodo luctus.
<p class="lead">...</p>
Emphasis
Make use of HTML's default emphasis tags with lightweight styles.
<small>
For de-emphasizing inline or blocks of text, use the small tag.
This line of text is meant to be treated as fine print.
<p> <small>This line of text is meant to be treated as fine print.</small> </p>
Bold
For emphasizing a snippet of text with a heavier font-weight.
The following snippet of text is rendered as bold text.
<strong>rendered as bold text</strong>
Italics
For emphasizing a snippet of text with italics.
The following snippet of text is rendered as italicized text.
<em>rendered as italicized text</em>
Heads up! Feel free to use <b>
and <i>
in HTML5. <b>
is meant to highlight words or phrases without conveying additional importance while <i>
is mostly for voice, technical terms, etc.
Emphasis classes
Convey meaning through color with a handful of emphasis utility classes.
Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris nibh.
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
Donec ullamcorper nulla non metus auctor fringilla.
Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis.
Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula.
<p class="muted">Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris nibh.</p> <p class="text-warning">Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.</p> <p class="text-error">Donec ullamcorper nulla non metus auctor fringilla.</p> <p class="text-info">Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis.</p> <p class="text-success">Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula.</p>
Abbreviations
Stylized implemenation of HTML's <abbr>
element for abbreviations and acronyms to show the expanded version on hover. Abbreviations with a title
attribute have a light dotted bottom border and a help cursor on hover, providing additional context on hover.
<abbr>
For expanded text on long hover of an abbreviation, include the title
attribute.
An abbreviation of the word attribute is attr.
<abbr title="attribute">attr</abbr>
<abbr class="initialism">
Add .initialism
to an abbreviation for a slightly smaller font-size.
HTML is the best thing since sliced bread.
<abbr title="HyperText Markup Language" class="initialism">HTML</abbr>
Addresses
Present contact information for the nearest ancestor or the entire body of work.
<address>
Preserve formatting by ending all lines with <br>
.
795 Folsom Ave, Suite 600
San Francisco, CA 94107
P: (123) 456-7890 Full Name
first.last@gmail.com
<address> <strong>Twitter, Inc.</strong><br> 795 Folsom Ave, Suite 600<br> San Francisco, CA 94107<br> <abbr title="Phone">P:</abbr> (123) 456-7890 </address> <address> <strong>Full Name</strong><br> <a href="mailto:#">first.last@gmail.com</a> </address>
Blockquotes
For quoting blocks of content from another source within your document.
Default blockquote
Wrap <blockquote>
around any HTML as the quote. For straight quotes we recommend a <p>
.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.
<blockquote> <p>Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.</p> </blockquote>
Blockquote options
Style and content changes for simple variations on a standard blockquote.
Naming a source
Add <small>
tag for identifying the source. Wrap the name of the source work in <cite>
.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.
Someone famous in Source Title
<blockquote> <p>Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.</p> <small>Someone famous <cite title="Source Title">Source Title</cite></small> </blockquote>
Alternate displays
Use .pull-right
for a floated, right-aligned blockquote.
<blockquote class="pull-right"> ... </blockquote>
Lists
Unordered
A list of items in which the order does not explicitly matter.
- Lorem ipsum dolor sit amet
- Consectetur adipiscing elit
- Integer molestie lorem at massa
- Facilisis in pretium nisl aliquet
- Nulla volutpat aliquam velit
- Phasellus iaculis neque
- Purus sodales ultricies
- Vestibulum laoreet porttitor sem
- Ac tristique libero volutpat at
- Faucibus porta lacus fringilla vel
- Aenean sit amet erat nunc
- Eget porttitor lorem
<ul> <li>...</li> </ul>
Ordered
A list of items in which the order does explicitly matter.
- Lorem ipsum dolor sit amet
- Consectetur adipiscing elit
- Integer molestie lorem at massa
- Facilisis in pretium nisl aliquet
- Nulla volutpat aliquam velit
- Faucibus porta lacus fringilla vel
- Aenean sit amet erat nunc
- Eget porttitor lorem
<ol> <li>...</li> </ol>
Unstyled
A list of items with no list-style
or additional left padding.
- Lorem ipsum dolor sit amet
- Consectetur adipiscing elit
- Integer molestie lorem at massa
- Facilisis in pretium nisl aliquet
- Nulla volutpat aliquam velit
- Phasellus iaculis neque
- Purus sodales ultricies
- Vestibulum laoreet porttitor sem
- Ac tristique libero volutpat at
- Faucibus porta lacus fringilla vel
- Aenean sit amet erat nunc
- Eget porttitor lorem
<ul class="unstyled"> <li>...</li> </ul>
Description
A list of terms with their associated descriptions.
- Description lists
- A description list is perfect for defining terms.
- Euismod
- Vestibulum id ligula porta felis euismod semper eget lacinia odio sem nec elit.
- Donec id elit non mi porta gravida at eget metus.
- Malesuada porta
- Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
<dl> <dt>...</dt> <dd>...</dd> </dl>
Horizontal description
Make terms and descriptions in <dl>
line up side-by-side.
- Description lists
- A description list is perfect for defining terms.
- Euismod
- Vestibulum id ligula porta felis euismod semper eget lacinia odio sem nec elit.
- Donec id elit non mi porta gravida at eget metus.
- Malesuada porta
- Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
- Felis euismod semper eget lacinia
- Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus.
<dl class="dl-horizontal"> <dt>...</dt> <dd>...</dd> </dl>
Heads up! Horizontal description lists will truncate terms that are too long to fit in the left column fix text-overflow
. In narrower viewports, they will change to the default stacked layout.
Code
Inline
Wrap inline snippets of code with <code>
.
<section>
should be wrapped as inline.For example, <code><section></code> should be wrapped as inline.
Basic block
Use <pre>
for multiple lines of code. Be sure to escape any angle brackets in the code for proper rendering.
<p>Sample text here...</p>
<pre> <p>Sample text here...</p> </pre>
Heads up! Be sure to keep code within <pre>
tags as close to the left as possible; it will render all tabs.
You may optionally add the .pre-scrollable
class which will set a max-height of 350px and provide a y-axis scrollbar.
Images
Add classes to an <img>
element to easily style images in any project.
<img src="/..." class="img-rounded"> <img src="/..." class="img-circle"> <img src="/..." class="img-polaroid">
Heads up! .img-rounded
and .img-circle
do not work in IE7-8 due to lack of border-radius
support.
Icons by Glyphicons
Icon glyphs
140 icons in sprite form, available in dark gray (default) and white, provided by Glyphicons.
Glyphicons attribution
Glyphicons Halflings are normally not available for free, but an arrangement between Bootstrap and the Glyphicons creators have made this possible at no cost to you as developers. As a thank you, we ask you to include an optional link back to Glyphicons whenever practical.
How to use
All icons require an <i>
tag with a unique class, prefixed with icon-
. To use, place the following code just about anywhere:
<span class="icon-search"></span>
There are also styles available for inverted (white) icons, made ready with one extra class. We will specifically enforce this class on hover and active states for nav and dropdown links.
<span class="icon-search icon-white"></span>
Shortcode
Heads up! When using beside strings of text, as in buttons or nav links, be sure to leave a space after the <i>
tag for proper spacing.
Icon examples
Use them in buttons, button groups for a toolbar, navigation, or prepended form inputs.
Buttons
Button group in a button toolbar
<div class="btn-toolbar"> <div class="btn-group"> <a class="btn" href="#"><i class="icon-align-left"></i></a> <a class="btn" href="#"><i class="icon-align-center"></i></a> <a class="btn" href="#"><i class="icon-align-right"></i></a> <a class="btn" href="#"><i class="icon-align-justify"></i></a> </div> </div>